Il recente dibattuto sul funerale in chiesa di un altro personaggio in odor di mafia dovrebbe portare a cancellare i tanti privilegi delle chiese in Italia
Società
Nell’anno giubilare 1700… Ieri come oggi le istituzioni laiche si prostrano ai desiderata della chiesa cattolica
L’inopportuna dichiarazione del Presidente della Repubblica dovrebbe rilanciare un dibattito sulla laicità che riaffermi senza indugio l’autonomia e la superiorità delle istituzioni civili su tutte le confessioni religiose
Un po’ caro ‘sto De Caro. Un divertissement per non piangere
L’incredibile vicenda dell'”esperto” ministeriale protagonista del furto di migliaia di libri rari
Il referendum sulla “privatizzazione” dei Servizi Pubblici Locali. Una panoramica sulle leggi, e gli effetti della eventuale abrogazione
di Marco Ottanelli e Gabriele Pazzaglia «Volete Voi che sia abrogato l’art. 23-bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e finanza la perequazione tributaria”, convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n. […]
Massimo Ciancimino, ma che faceva da giovane?
gli interessanti e misteriosi affari miliardari di Massimo Ciancimino, che per anni è stato esibito come il giustiziere senza macchia e senza paura
Un fascismo della madonna.
Un viaggio a Predappio, tra nostalgici tragicomici e opere “d’arte” che ci ricordano le responsabilità della religione nel sostegno al fascismo